Abbiamo terminato il tour di presentazione degli strumenti di marketing del Consorzio L'Altra Sardegna, che abbiamo svolto in forma seminariale.
Abbiamo incontrato tanti imprenditori e ci siamo confrontati sulle opportunità per le imprese (...se sanno agire in rete).
Siamo stati a Carloforte, Giba, Sant'Antioco, Villamassargia, Fluminimaggiore, Carbonia e Iglesias.
Un ringraziamento va anche alle Amministrazioni comunali e al Parco Geominerario che ci hanno ospitato per questo momento di confronto sul marketing turistico.
Il nostro Destination Manager, Carlo Montisci, è rimasto soddisfatto dalla qualità del confronto e la maturità degli imprenditori turistici del Sulcis, per questo gli spiace lasciare questa Sardegna invernale, sempre affascinante. Così ha deciso di regalarci due foto scattate dal traghetto per Carloforte.
Il 28 luglio ad Arbus la tavola rotonda
A Mariano Comense per progettare lo sviluppo locale
Il ruolo dei facilitatori nei Programmi integrati locali (PIL)
Il 29 settembre scade il termine per i progetti
Gli ultimi bandi di finaziamento agevolato per la Sardegna rurale
Il 5 giugno apre il bando WONDERFOOD AND WINE di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, rivolto a soggetti pubblici e privati (fra cui le imprese).
Al via le prime candidature sul bando “Turismo ed attrattività” dedicato a strutture ricettive, ristorative e pubblici esercizi.
Montagne del Lago di Como avvia la produzione di nuovi progetti: cataloghi rivolti al mercato turistico, card turistica per la fidelizzazione dei clienti nelle strutture ricettive, convenzioni fra soci, corsi di formazione e aggiornamento.